Spesso le donne, dai 40 anni in poi circa, devono fare i conti con il problema dell'incontinenza urinaria che crea disagio, senso di inadeguatezza ed imbarazzo.
E' in realtà una situazione fisiologica del tutto naturale che può scaturire da disfunzioni del pavimento pelvico, disfunzioni che possono essere di varia entità (in base alla disfunzione appunto, che si viene a verificare).
E' una patologia invalidante in quanto in qualsiasi momento può verificarsi e può limitare il naturale svolgimento della vita di ogni donna che ne soffre.
Quali tipi di incontinenza urinaria esistono?
L'incontinenza urinaria può presentarsi in tre modalità e sono:
- Incontinenza urinaria da sforzo;
- Incontinenza urinaria d'urgenza;
- Incontinenza urinaria mista.
L'incontinenza urinaria da sforzo è la perdita di urina che si verifica a seguito di uno sforzo fisico che comporta un aumento della pressione addominale, come tossire, starnutire, correre, saltare, sollevare pesi, senza essere mai accompagnato dal bisogno di urinare
L'incontinenza urinaria d'urgenza invece è data dal bisogno di urinare spesso, improvvisamente, anche se la vescica è semivuota. Un bisogno difficile da controllare, che costringe la paziente a correre alla ricerca di un bagno. Lo stimolo è dovuto all’insorgere improvviso di contrazioni spasmodiche del muscolo che costituisce la parete della vescica. Queste contrazioni incontrollabili provocano, all’interno della vescica, un aumento della pressione che superando quella uretrale permette la fuga di urina.
L'incontinenza urinaria mista si verifica invece quando coesistono i sintomi tipici dell’incontinenza urinaria da sforzo e dell’incontinenza urinaria d’urgenza.
Il vero problema è che troppo spesso l'incontinenza urinaria viene vissuta nella rassegnazione e nel silenzio da parte delle donne che ne soffrono: molte donne, infatti, nascondono questo problema e non ne parlano con il loro medico, credendo che il disturbo sia un'ineluttabile conseguenza del trascorrere degli anni e quindi non trattabile; alcune lo risolvono con metodi fai da te o ripiegando sulla scelta più classica dell'utilizzo di pannoloni specifici, continuando a limitare la propria vita e la propria libertà.
L'incontinenza urinaria femminile si può curare! E' ora di dirlo ed è ora che le donne abbattano questo tabù.
La si può curare in tre modi:
- in modo farmacologico;
- in modo chirurgico;
- in modo riabilitativo (non invasivo: radiofrequenza - incontri a napoli gay)
L’incontinenza urinaria è gestibile e trattabile, secondo gli specialisti, nella maggior parte dei casi: il problema quindi, non va vissuto con atteggiamento sommesso e rassegnato, quasi fosse una situazione naturale e priva di rimedio, una sorta di condanna annunciata a cui ogni donna deve rassegnarsi, ma va analizzato e può essere curato.
Il rifiutarsi di porvi rimedio è la vera condanna a cui più nessuna donna deve abituarsi.
Se ti riconosci nei sintomi descritti, se sai di soffrire di disturbi di incontinenza urinaria, contattaci: troverai nel Prof. Giulio De Matteis un dottore esperto, riservato, e soprattutto specializzato nel campo dell’uroginecologia.
E' importante affidarsi ad un esperto come il Prof. De Matteis che saprà riconoscere l'entità della disfunzione e che saprà indicarti la soluzione migliore a questo problema: l'incontinenza urinaria si può e si deve sconfiggere l'alone di rassegnazione che permea questa situazione che vede ad oggi circa 2 milioni di donne italiane affette (come casi dichiarati, ma è un dato destinato ad essere solo la punta dell'iceberg data l'incapacità di comunicare tale situazione anche solo al proprio medico curante).
Perché la limitazione della propria libertà per chi è afflitta da questo problema non è solo nei movimenti o nel normale svolgimento della propria vita: la limitazione arriva anche a livello psicologico nel dover semplicemente comunicare di avere questo problema, sia anche solo al proprio medico).
Un vero peccato non riuscire più a sentirsi libere di essere se stesse quando la soluzione c'è ed è a portata di mano!
Contattaci e fissa subito un appuntamento, torna ad essere libera!
📞 cosa sono i siti di dating
Siamo in Via Cassia, 1818, 00123 Roma
Seguici anche sui Social per rimanere informata su offerte e pacchetti prevenzione!